Spaghetti pomodoro capperi e olive - it

spaghetti pomodoro capperi e olive - it
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Riscaldate un filo d'olio in una padella capiente e insaporitevi uno spicchio d'aglio. Aggiungete anche i capperi dissalati e fate aromatizzare tutto. Aggiungete i pomodorini tagliati, regolate di sale e fateli cuocere semi coprendo la pentola, per 5 minuti. 1 2 Ingredients 30 g di olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio 50 g di olive nere denocciolate 1 peperoncino piccante rosso piccolo (optional) g di passata di pomodoro 1 cucchiaino di timo fresco 1 pizzico di sale 2 cucchiai di capperi dissalati g di spaghetti. 3 4 Difficoltà: Bassa. Tempo di preparazione: 10 minuti + minuti di cottura. Ingredienti per 4 persone: – gr di spaghetti; – ml di passata di pomodoro; – 3 cucchiai di olive nere; – 1 cucchiaio di capperi sotto sale; – 3 cucchiai di olio extravergine di oliva q.b.; – sale grosso q.b. 5 Il sapore unico degli spaghetti alla puttanesca è dato dal sapido condimento che li avvolge: pomodori pelati, olive di Gaeta, capperi e filetti di alici. Ma è anche il nome insolito della pasta che lo rende ancora più sfizioso e desta curiosità rispetto alle sue origini, contese tra Lazio e Campania. 6 Pasta capperi e olive: il primo piatto facile e sfizioso. Simile alla pasta alla puttanesca ma più semplice e delicata, questa pasta si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti. Per il condimento dobbiamo soffriggere l’aglio nell’olio d’oliva, insieme a capperi e olive taggiasche. 7 8 Un primo piatto di pasta semplice e veloce, perfetto per chi ha i minuti contati ma non vuole rinunciare ad una ricetta sfiziosa. 9 10 Olive nere. 10